Ed eccoci alla recensione del coltello SOG SEAL Pup Elite con lama satinata. Come avrete modo di scoprire, si tratta di un coltello militare e tattico veramente interessante, di eccellente qualità e finitura.
MOSTRAMI LA SCHEDA TECNICA DEL COLTELLO!
MOSTRAMI IL PREZZO DEL COLTELLO E LE OPINIONI DEGLI ACQUIRENTI!
Design del coltello
Il progetto di questo SOG si ispira al design dei coltelli tattici dei Navy SEAL (da cui prende parzialmente il nome). Parliamo pertanto di un oggettino forgiato in maniera seria, che contribuisce a portare avanti la tradizione SOG nel rifornire le forze militari d’élite in diversi Paesi del mondo.
Cosa dice chi l’ha comprato
Per chi ama i coltelli militari questo SOG è il top! Fate attenzione che non è un giocattolo, sono i coltelli che danno in dotazione ai SEAL e a molti eserciti in tutto il mondo! Bellissimo!
Roberto G.
Dimensioni e peso
Lunghezza totale di circa 23 cm, per un peso di soli 150 grammi. Leggerissimo e ben bilanciato, facile quindi da portare e da maneggiare.
Lama
La lama è satinata, forgiata con acciaio inox AUS-8, ed è sottoposta ad uno speciale trattamento criogenico. Si tratta di un processo che fa scendere la temperatura a -185°C (-300°F), per poi farla risalire fino a temperatura ambiente. In questo modo si conferisce all’acciaio un ulteriore aumento della resistenza all’usura. Inoltre, il filo tiene l’affilatura molto più a lungo, risparmiandoci le (spesso noiose) sedute davanti alla pietra diamantata.
Più in dettaglio, il coltello è un full-tang con lama a filo piano da 12 centimetri, a punta clip point.
Il dorso della lama è interamente dentellato. A ridosso del manico, è presente un incavo per il pollice, per garantire eventualmente una presa più ferma.
Manico
Il manico, realizzato in nylon e fibra di vetro, è sufficientemente grande da abbracciare per bene il contorno della mano. Per facilitare ulteriormente la presa, la superficie non è liscia, ma ruvida (similmente a una raspa). Inoltre, la sagomatura sul fondo del manico fa sì che le dita non abbiano la possibilità di scivolare.
L’occhiello per l’eventuale laccetto è ricavato nella parte terminale del manico.
Fodero
Il fodero è realizzato in tessuto di nylon nero, ben rifinito e decisamente durevole. Offre diverse tasche nelle quali poter infilare oggetti e oggettini vari. Il coltello calza che è un piacere. La lama è custodita per bene, e soprattutto non rovina o sfilaccia il fodero, nemmeno dopo innumerevoli operazioni di inserimento/estrazione.
E se volessi un fodero diverso?
Se per qualunque motivo il fodero qui presentato non fosse di vostro gradimento, SOG ha bello e pronto un secondo fodero in Kydex (acrilico/PVC), sempre nero, più cattivo, compatibile con il SEAL Pup Elite. Qui potete vedere un confronto tra fodero in tessuto di nylon e fodero in Kydex.
Ma il coltello che ho visto io è diverso!
Effettivamente, esistono ben 3 versioni di SOG SEAL Pup Elite. La differenza tra i coltelli? Solo una: il tipo di lama. Tutte le altre specifiche e caratteristiche rimangono le stesse per tutti i coltelli. Se la lama a filo piano non è esattamente quello che state cercando, allora date un’occhiata al SOG SEAL Pup Elite con lama parzialmente seghettata. Viceversa, se il filo interamente piano vi soddisfa, ma volete una lama nera antiriflesso, provate a dare un’occhiata al SOG SEAL Pup Elite con lama antiriflesso.
Il coltello al sicuro nel suo fodero in nylon rinforzato (notare il taschino portaoggetti sul davanti)
Conclusione
Il coltello SOG SEAL Pup Elite è molto probabilmente uno tra i migliori coltelli militari e tattici che possiate mai avere. Leggero e affilatissimo, facile da portare e soprattutto estremamente versatile.
Perfetto per il taglio preciso di legno, carne, pelle, corde e cordoni, o qualunque altra cosa vi capiti tra le mani quando vi trovate nel bosco.
La lama tiene il filo in maniera impeccabile, anche dopo ore di uso e abuso.
Adatto per operazioni militari, non è un caso che SOG lo garantisca a vita contro qualunque difetto di costruzione o dei materiali impiegati.
E voi, che ne pensate? È o non è un coltello militare valido?
Tocca a te!
Speriamo che la recensione sia stata utile, e ti possa aiutare nella scelta finale del tuo coltello militare. Se hai deciso che questo è il coltello che fa per te, allora non ti resta che dare un’occhiata all’offerta qui sotto!
COLTELLI SURVIVAL VI AIUTA AD ACQUISTARE SEMPRE AL PREZZO PIÙ BASSO! | |
---|---|
VAI ALL’OFFERTA! COLTELLO MILITARE SOG SEAL PUP ELITE |
|
Scheda tecnica | |
Tipo di coltello | Coltello militare e tattico a lama fissa |
Caratteristiche | Full-tang, HRC 57-58 |
Lunghezza totale | 228 mm |
Lunghezza della lama | 123 mm |
Spessore della lama | 4,8 mm |
Peso | 153 g |
Punta della lama | Clip point |
Tipo di lama | satinana, interamente a filo piano |
Materiale della lama | Acciaio inox AUS-8 |
Processi speciali | Trattamento criogenico a -300°F (-185°C) |
Manico | Nylon e fibra di vetro |
Foderi | Tessuto in nylon (versione N),
Kydex (versione K) |
Prezzo | Clicca qui per vedere il prezzo |