Il migliore coltello a serramanico del 2025: BERGKVIST K29 Titanium

Il migliore coltello a serramanico: BERGKVIST K29 Titanium

I migliori coltelli militari e survival Randall’s Adventure / ESEE del 2025 scelti per voi: tabella comparativa

I loghi dei coltelli militari e tattici ESEE e Randall's Adventure
I loghi dei coltelli militari e tattici ESEE e Randall’s Adventure

Introduzione ai coltelli Randall’s Adventure / ESEE


La storia della Randall’s Adventure Training® (RAT) / ESEE® è piuttosto recente e parte (manco a dirlo), dall’America, o più precisamente dall’Alabama. Siamo nel 1997 quando Jeff Randal e Mike Perrin decidono di intraprendere insieme un’avventura che li porterà in breve tempo a promuovere (e fornire a livello globale), training, strumentazione, coltelli, utensili e armamenti per ambienti ostili, come deserti, savane, o foreste equatoriali.

  Vai subito alla tabella dei coltelli ESEE!
  Mostrami i PREZZI dei coltelli ESEE e le opinioni degli acquirenti!

I training, delle vere e proprie scuole di survival (oggi aperti a tutti), erano inizialmente mirati alla preparazione di forze di polizia e corpi militari, i quali venivano addestrati nell’arte di sopravvivenza nella giungla.

Ed è proprio durante questi training che Jeff e Mike si resero conto che i coltelli in uso non erano adatti alle loro esigenze. I machete avevano uno spessore troppo sottile, mentre i coltelli non tagliavano cosi come avrebbero voluto. Nacque cosi il primo coltello ESEE RTAK, compatto ma efficace come un machete. Il successo fu tale da motivare la RAT ad aumentarne immediatamente produzione.

Da lì ad iniziare una line intera di coltelli specificatamente progettati per ambienti ostili, il passo è stato breve…

Test in fabbrica? Certo, ma non bastano…


A differenza di tanti altri produttori concorrenti, ESEE non si limita a lanciare sul mercato un nuovo coltello solo in base alle specifiche decise a tavolino sulla carta. Ogni prototipo viene accuratamente testato. Ma non solo in fabbrica. Viene testato per giorni direttamente sul campo. Infatti è solo durante una missione, nel bosco, nella giungla, nella savana, insomma, solo quando andate “là fuori”, che potete veramente capire se il coltello che avete tra le mani è un oggetto valido, o solo un arnese inservibile. Una volta testato positivamente, il coltello viene finalmente mandato in produzione, ma non è tutto. Questi coltelli vengono ulteriormente sottoposti a prove di forza durante una serie di corsi di sopravvivenza, ambientati tra l’altro anche nella giungla amazzonica peruviana. Chi acquista un coltello ESEE sa che sta comprando un coltello progettato da esperti del campo per esperti del campo.

Un bestseller: coltello survival tattico ESEE-6P con lama al carbonio interamente a filo piano
Un bestseller: coltello survival tattico ESEE-6P con lama al carbonio interamente a filo piano

Dalle forze dell’ordine a Hollywood…


La rete di distribuzione dei coltelli ESEE è ad oggi così vasta, che potete acquistarli praticamente in ogni angolo del mondo. Nel tempo, sono diventati molto popolari tra le forze di polizia, militari e corpi speciali americani. Non solo: è infatti possibile vederli in azione in diverse pellicole hollywoodiane, tra cui World Invasion, Transformers, G.I. Joe, Alba rossa, o Sabotage con Arnold Schwarzenegger.

Coltello per lavori pesanti Survival ESEE-5S Randall’s Adventure con lama al carbonio 1095 dallo spessore di ben 6 mm
Coltello per lavori pesanti Survival ESEE-5S Randall’s Adventure con lama al carbonio 1095 dallo spessore di ben 6 mm

Tabella comparativa dei migliori coltelli militari e survival ESEE


Poco più sotto trovate una tabella comparativa con elencati i migliori coltelli ESEE, in base alle recensioni e valutazioni di chi, prima di voi, li ha acquistati e provati sul campo, rimanendone soddisfatti. La tabella riporta alcune informazioni essenziali, come la lunghezza del coltello e della lama, il peso e tipo di acciaio utilizzato. Inoltre, dà un’indicazione sul prezzo: per i coltelli fino a 50 Euro, €€ per i coltelli da 50-100 Euro, €€€ per quelli tra 100-200 Euro, e infine €€€€ per i coltelli oltre i 200 Euro. La tabella può essere ordinata come più vi pare cliccando sul parametro che vi interessa. Se avete aperto il sito sul vostro smartphone, potete visualizzare le varie informazioni dei coltelli presenti in tabella scrollando la pagina orizzontalmente. Per leggere le nostre recensioni dei coltelli e dare un’occhiata alle specifiche tecniche complete, basta cliccare sulle foto.

Coltello militare leggero ESEE-3P con lama al carbonio color sabbia del deserto, un classico tra le forze dell'ordine americane
Coltello militare leggero ESEE-3P con lama al carbonio color sabbia del deserto, un classico tra le forze dell’ordine americane

Per chi non si accontenta… o per chi invece “c’è troppa roba!”


Se volete fare delle ricerche più ampie, e confrontare diversi coltelli di diverse marche, potete allora spostarvi all’elenco completo di tutti i coltelli, dove abbiamo preparato un maxi tabellone con tutti i coltelli presentati sul sito. Se invece avete poco tempo, o non avete voglia di leggervi tutte le recensioni e vi fidate dei nostri consigli, potete velocemente andarvi a vedere i migliori coltelli del momento.

 Tocca a voi!


Ed eccoci finalmente arrivati alla tabella comparativa dei coltelli ESEE, dove abbiamo inserito sia i migliori coltelli militari, che quelli da sopravvivenza, tutti ovviamente a lama fissa e full-tang. Speriamo che le informazioni presentate vi tornino utili, e vi possano aiutare nella scelta finale del vostro nuovo coltello!

Coltelli ESEE, tabella comparativa

Coltelli Lunghezza totale Lunghezza della lama Peso Materiale della lama Punta della lama Manico
ESEE 3MIL-S-BLK Coltello Militare ESEE-3MIL-S-BLK con lama parzialmente seghettata 211 mm 98 mm 147 g Acciaio al carbonio 1095 Drop Point Guancette in micarta
ESEE 3P-DT Desert Tan Coltello Survival ESEE-3P-DT con lama color sabbia del deserto 208 mm 98 mm 147 g Acciaio al carbonio 1095 Drop Point Guancette in micarta
ESEE 3P-UC-MB scoperto Coltello Survival ESEE-3P-UC-MB con lama scoperta 208 mm 98 mm 147 g Acciaio al carbonio 1095 Drop Point Guancette in micarta
ESEE 5S R. Adventure Coltello Survival ESEE-5S Randall’s Adventure con lama parzialmente seghettata 279 mm 133 mm 454 g Acciaio al carbonio 1095 Drop Point Guancette in micarta
ESEE 5P R. Adventure Coltello Survival ESEE-5P Randall’s Adventure con lama a filo piano 279 mm 133 mm 454 g Acciaio al carbonio 1095 Drop Point Guancette in micarta
Coltelli Lunghezza totale Lunghezza della lama Peso Materiale della lama Punta della lama Manico

Altre storie interessanti

Affilatori di coltelli survival: scegliete solo tra i migliori

Affilatore universale da campo Spyderco Tri-Angle, con aste a grana media per un'affilatura aggressiva, e aste a grana fina per una finitura professionale

Un benvenuto agli amanti dell'outdoor e dei coltelli survival! Quando parliamo di vita nei boschi o di sopravvivenza in ambienti ostili, un elemento diventa fondamentale: il nostro fedele coltello. Ma cosa accade quando il nostro strumento di fiducia inizia a perdere il suo taglio?

Oggi ci concentreremo sugli affilatori di coltelli survival, indispensabili compagni per mantenere la nostra lama sempre pronta. D'altronde, un coltello affilato non è solo più efficace, ma anche più sicuro, perché richiede meno forza nell'uso e riduce quindi il rischio di incidenti.

I migliori coltelli per batoning per tagliare e separare legna con facilità

Coltello Tattico Gerber LMF II Infantry Black

Il batoning (dall'inglese baton, bastone), è una tecnica fondamentale per gli appassionati di attività all'aperto e per chiunque debba tagliare o separare legna. Questo metodo consiste nell'utilizzare un bastone o un martello per colpire il dorso della lama di un coltello, facendola penetrare nel legno e spaccandolo.

Il batoning è utile in diverse situazioni, come il campeggio, la preparazione della legna da ardere e la creazione di ripari di emergenza.

In questo articolo, esploreremo i vantaggi e le tecniche di base del batoning.

Zaini da campeggio e da escursionismo: quali sono i migliori?

Lo zaino è l'equipaggiamento base di ogni escursionista, per questo va scelto con cura, secondo l'uso che ne faremo e tenendo in considerazione anche le nostre caratteristiche fisiche

Un caloroso benvenuto a tutti gli appassionati di escursionismo, sopravvivenza e vita all'aria aperta! Se condividete con noi l'amore per la natura e le avventure, saprete bene che avere l'attrezzatura giusta - oltre ovviamente ad un buon coltello survival - è fondamentale.

Oggi vogliamo parlare di uno strumento indispensabile per ogni avventura: lo zaino da campeggio, da escursionismo e da trekking. Questi zaini sono i vostri compagni di viaggio, pronti a portare tutto ciò che serve per la vostra avventura. Andiamo a scoprire insieme cosa rende uno zaino il compagno di viaggio ideale.

Visita lo store Gerber – Coltelli & equipaggiamento

Visita lo store Gerber - Coltelli & equipaggiamento

Intramontabile – Coltello a serramanico SPYDERCO C122GP

migliore coltello pieghevole tascabile a serramanico Spyderco Tenacious C122GP