Il logo KA-BAR che celebra il 120° anniversario dalla fondazione (notare l’orso da cui il nome KA-BAR deriva)
Introduzione ai coltelli KA-BAR
La storia dei coltelli KA-BAR ha inizio a fine ‘800 in Inghilterra, quando un gruppo di fabbri di Sheffield (uno dei maggiori centri di produzione di coltelleria del tempo), decise di emigrare nel New England. Qui, sotto il nome di “Tridioute Cutlery Company“, iniziarono a produrre coltelli di qualità nettamente superiore a quella cui erano abituati gli americani.
VAI SUBITO ALLA TABELLA DEI COLTELLI KA-BAR!
MOSTRAMI I PREZZI DEI COLTELLI E LE OPINIONI DEGLI ACQUIRENTI!
Il nome KA-BAR tuttavia nasce solo nel 1923 come omaggio a un trapper, che scrisse una lettera nella quale ringraziava la (futura) KA-BAR per avergli salvato la vita. Infatti, ritrovatosi con il fucile inceppato, riuscì ad uccidere un orso ferito che lo stava attaccando, grazie all’unica arma rimastagli: il coltello. La lettera tuttavia era in diversi passaggi quasi illeggibile, e proprio dove doveva essere scritto “kill a bear ” (uccidere un orso), si leggeva solamente “k a b ar“.
Dopo oltre un secolo di storia, KA-BAR è oggi un marchio conosciuto in tutto il mondo per la produzione di coltelli militari, tattici e da sopravvivenza di altissima qualità e affidabilità, dal design unico (tipica è ad esempio la scelta cromatica nero su nero sia della lama che del manico, o le viti a vista sui manici).
Non ultima va ricordata la collaborazione con Ethan Becker, grazie alla quale sono stati forgiati dei veri e propri gioielli sotto il marchio comune BK&T KA-BAR.
Poteva mai mancare un marchio del genere nella lista dei migliori coltelli militari, tattici o survival?
KA-BAR Becker BK-2, il coltello militare da campo bushcraft diventato immediatamente un bestseller tra escursionisti e avventurieri
Tabella comparativa dei migliori coltelli KA-BAR
Poco più sotto trovate una tabella comparativa con elencati i migliori coltelli KA-BAR, in base alle recensioni e valutazioni di chi, prima di voi, li ha acquistati e provati sul campo. La tabella riporta alcune informazioni essenziali, come la lunghezza del coltello e della lama, il peso e tipo di acciaio utilizzato. Inoltre, dà un’indicazione sul prezzo: € per i coltelli fino a 50 Euro, €€ per i coltelli da 50-100 Euro, €€€ per quelli tra 100-200 Euro, e infine €€€€ per i coltelli oltre i 200 Euro.
La tabella può essere ordinata come più vi pare cliccando sulle apposite freccette. Se avete aperto il sito sul vostro smartphone, potete visualizzare le varie informazioni dei coltelli presenti in tabella scrollando la pagina orizzontalmente.
Per leggere le nostre recensioni dei coltelli e dare un’occhiata alle specifiche tecniche complete, basta cliccare sulle foto.
Per chi non si accontenta… o per chi invece “c’è troppa roba!”
Se volete fare delle ricerche più ampie, e confrontare diversi coltelli di diverse marche, potete allora spostarvi sulla tabella completa di tutti i coltelli, dove abbiamo preparato un maxi tabellone con tutti i coltelli presentati sul sito.
Se invece avete poco tempo, o non avete voglia di leggervi tutte le recensioni e vi fidate dei nostri consigli, potete velocemente andarvi a vedere i migliori coltelli del momento.
Tocca a voi!
Ed eccoci finalmente arrivati alla tabella comparativa dei coltelli KA-BAR, dove troverete i migliori coltelli militari, tattici, da caccia e da sopravvivenza, sia a lama fissa, che a serramanico. Speriamo che le informazioni presentate vi tornino utili, e vi possano aiutare nella scelta finale del vostro coltello!
Coltelli | Lunghezza (mm) | Lama (mm) | Peso (g) | Materiale della lama | Tipo di punta | Manico | Fascia di prezzo |
---|---|---|---|---|---|---|---|
KA-BAR BK2 Becker Campanion PREZZO | 267 | 133 | 398 | Acciaio al carbonio 1095 Cr-V | Drop point | Zytel | €€€ |
KA-BAR USMC 1217 PREZZO | 302 | 178 | 318 | Acciaio al carbonio 1095 Cr-V | Clip point | Cuoio | €€€ |
KA-BAR 5011 Verde PREZZO | 298 | 178 | 318 | Acciaio al carbonio 1095 Cr-V | Clip point | Kraton G® | €€€ |
KA-BAR Johnson Adventure Baconmaker PREZZO | 324 | 181 | 385 | Acciaio al carbonio 1095 Cr-V | Clip point | Zytel | €€€ |
KA-BAR 2217 Big Brother PREZZO | 365 | 238 | 408 | Acciaio al carbonio 1095 Cr-V | Clip point | Cuoio | €€€ |
KA-BAR 2211 Big Brother PREZZO | 365 | 238 | 408 | Acciaio al carbonio 1095 Cr-V | Clip point | Kraton G® | €€€ |
KA-BAR BK9 Becker Combat Bowie PREZZO | 375 | 235 | 476 | Acciaio al carbonio 1095 Cr-V | Clip point | Zytel | €€€ |
KA-BAR BK7 Becker Combat Utility PREZZO | 324 | 178 | 385 | Acciaio al carbonio 1095 Cr-V | Clip point | Zytel | €€ |
KA-BAR BK10 Becker Crewman PREZZO | 276 | 140 | 346 | Acciaio al carbonio 1095 Cr-V | Clip point | Zytel | €€ |
KA-BAR BK15 Short Becker Trailing Point PREZZO | 264 | 140 | 181 | Acciaio al carbonio 1095 Cr-V | Trailing point | Zytel | €€ |
KA-BAR BK16 Short Becker Drop Point PREZZO | 235 | 111 | 181 | Acciaio al carbonio 1095 Cr-V | Drop point | Zytel | €€ |
KA-BAR BK17 Short Becker Clip Point PREZZO | 235 | 111 | 181 | Acciaio al carbonio 1095 Cr-V | Clip point | Zytel | €€ |
KA-BAR Becker Magnum Camp PREZZO | 343 | 203 | 340 | Acciaio al carbonio 1095 Cr-V | Trailing point | Zytel | €€€ |
KA-BAR Heavy Duty Warthog PREZZO | 311 | 171 | 476 | Acciaio al carbonio 1085 | Drop point | Kraton G® | €€ |
KA-BAR Desert Mule Folder Serrated PREZZO | 232 | 98 | 204 | Acciaio inox AUS-8A | Clip point | Zytel | €€ |
KA-BAR Mule Folder Serrated PREZZO | 232 | 98 | 204 | Acciaio inox AUS-8A | Clip point | Zytel | €€ |
KA-BAR Mule Folder a filo piano PREZZO | 232 | 98 | 204 | Acciaio inox AUS-8A | Clip point | Zytel | €€ |
KA-BAR Zombie Acheron Skeleton PREZZO | 187 | 79 | 23 | Acciaio 5Cr13 | Clip point | Senza guancette | € |
Coltelli | Lunghezza (mm) | Lama (mm) | Peso (g) | Materiale della lama | Tipo di punta | Manico | Fascia di prezzo |