Il marchio della californiana Cold Steel, produttrice di coltelli a lama fissa e pieghevoli, da sopravvivenza, tattici e militari
Introduzione ai coltelli Cold Steel
Cold Steel fu fondata nel 1980 a Ventura, California, con l’obiettivo di forgiare i più robusti e affilati coltelli del mondo. Nei suoi oltre 30 anni di vita, Cold Steel ha sempre cercato di innovare, proponendo soluzioni tecnologiche all’avanguardia, che hanno contribuito a definire l’industria del coltello nel suo complesso, così come la conosciamo oggi.
VAI SUBITO ALLA TABELLA DEI COLTELLI COLD STEEL!
MOSTRAMI I PREZZI DEI COLTELLI E LE OPINIONI DEGLI ACQUIRENTI!
Tra le innovazioni di spicco è d’obbligo citare l’introduzione di acciai unici nel loro genere, come il giapponese San Mai III®, le lame a punta Tanto, fino ad essere i primi a costruire i manici utilizzando il Kraton.
Oggi come allora, Cold Steel rimane fedele alla sua filosofia di base: progettare i migliori coltelli al mondo.
Varie sono le dimostrazioni di forza dei coltelli Cold Steel esibite durante gli anni: dallo sventramento di grossi tagli di carne e ossa (magari con il coltello Bowie Marauder), alla perforazione di cofani d’auto (coltello Recon Scout SK-5), fino al taglio con un colpo netto di grosse corde appese (coltello Kobun).
Non mancano all’appello i coltelli a serramanico EDC tascabili, di cui il Micro Recon 1 Spear Point ne è un ottimo esempio.
Siamo ad ogni modo convinti che, per completare un quadro che si profila molto interessante, manchi l’ultimo test, quello definitivo: il vostro giudizio personale.
Tabella comparativa dei migliori coltelli Cold Steel
Qui di seguito trovate una tabella comparativa con elencati i migliori Cold Steel, in base alle recensioni e valutazioni di chi, prima di voi, li ha acquistati e provati sul campo, rimanendone soddisfatti. La tabella riporta alcune informazioni essenziali, come la lunghezza del coltello e della lama, il peso e tipo di acciaio utilizzato. Inoltre, dà un’indicazione sul prezzo: € per i coltelli fino a 50 Euro, €€ per i coltelli da 50-100 Euro, €€€ per quelli tra 100-200 Euro, e infine €€€€ per i coltelli oltre i 200 Euro.
La tabella può essere ordinata come più vi pare cliccando sulle apposite freccette. Se avete aperto il sito sul vostro smartphone, potete visualizzare le varie informazioni dei coltelli presenti in tabella scrollando la pagina orizzontalmente.
Per leggere le nostre recensioni dei coltelli e dare un’occhiata alle specifiche tecniche complete, basta cliccare sulle foto.
Il coltello a serramanico Cold Steel Micro Recon 1 con lama giapponese in AUS-8A a punta spear point, provvisto di blocco Tri-Ad® Lock brevettato
Per chi non si accontenta… o per chi invece “c’è troppa roba!”
Se volete fare delle ricerche più ampie, e confrontare diversi coltelli di diverse marche, potete allora spostarvi all’elenco completo di tutti i coltelli, dove abbiamo preparato un maxi tabellone con tutti i coltelli presentati su Coltelli Survival.
Se invece avete poco tempo, o non avete voglia di leggervi tutte le recensioni e vi fidate dei nostri consigli, potete velocemente andarvi a vedere i migliori coltelli del momento.
Non solo coltelli: machete Cold Steel Latin con lama esagerata di oltre 60 centimetri in acciaio al carbonio 1055
Tocca a voi!
Ed eccoci finalmente arrivati alla tabella comparativa dei coltelli Cold Steel, dove troverete i migliori coltelli militari, tattici, da caccia e da sopravvivenza, sia a lama fissa, che a serramanico. Non mancano i machete.
Speriamo che le informazioni presentate vi tornino utili, e vi possano aiutare nella scelta finale del vostro nuovo coltello!
Coltelli | Lunghezza (mm) | Lama (mm) | Peso (g) | Materiale della lama | Tipo di punta | Manico | Fascia di prezzo |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Cold Steel Recon Tanto San Mai III PREZZO | 296 | 178 | 241 | Acciaio VG-1 San Mai III | Tanto point | Kray-Ex | €€€€ |
Cold Steel Recon Scout SK-5 PREZZO | 318 | 191 | 425 | Acciaio al carbonio SK-5 | Drop point | Kray-Ex | €€€ |
Cold Steel SRK San Mai III PREZZO | 273 | 152 | 230 | Acciaio VG-1 San Mai III | Clip point | Kray-Ex | €€€ |
Cold Steel SRK PREZZO | 273 | 152 | 232 | Acciaio giapponese VG-1 | Clip point | Kray-Ex | €€€ |
Cold Steel Kobun PREZZO | 251 | 140 | 125 | Acciaio inox AUS-8A | Tanto point | Kray-Ex | €€ |
Cold Steel Tanto Lite PREZZO | 289 | 152 | 162 | Acciaio inox Krupp 4116 | Tanto point | Kray-Ex | € |
Cold Steel Marauder PREZZO | 359 | 229 | 318 | Acciaio inox AUS-8A | Clip point | Kray-Ex | €€€ |
Cold Steel Latin PREZZO | 752 | 610 | 533 | Acciaio al carbonio 1055 | Drop point | Polipropilene (PP) | €€ |
Cold Steel Micro Recon 1 Spear Point PREZZO | 111 | 51 | 31 | Acciaio inox AUS-8A | Spear point | G10 | € |
Cold Steel Micro Recon 1 Tanto PREZZO | 111 | 51 | 31 | Acciaio inox AUS-8A | Tanto point | G10 | € |
Cold Steel Survival Edge Black PREZZO | 229 | 127 | 85 | Acciaio inox Krupp 4116 | Clip point | Polipropilene (PP) | € |
Cold Steel Survival Edge Orange PREZZO | 229 | 127 | 85 | Acciaio inox Krupp 4116 | Clip point | Polipropilene (PP) | € |
Coltelli | Lunghezza (mm) | Lama (mm) | Peso (g) | Materiale della lama | Tipo di punta | Manico | Fascia di prezzo |
Salve, vorrei sapere se si può reperire il Cold Steel Mini Recon 1 spear point.
Ciao Massimiliano, seguendo questo link trovi i migliori prezzi dei Cold Steel Recon 1, incluso quello a punta spear point. Qui invece c’è la nostra recensione. Grazie per seguirci!